![sistema_welfare2](../../wp-content/uploads/2014/10/sistema_welfare2.jpg)
ENTI PUBBLICI
Nell’impostazione dei servizi di Welfare aziendale c’è un doppio intervento del Pubblico. Quello normativo a livello centrale e quello incentivante a livello regionale.
![icon_text_2](../../wp/wp-content/uploads/2014/10/icon_text_2.png)
![icon_text_5](../../wp/wp-content/uploads/2014/10/icon_text_5.png)
SERVIZI SANITARI
Una parte consistente dei servizi che entrano nella contrattazione dei pacchetti di Welfare riguardano l’assistenza sanitaria integrativi e i servizi medico-sanitati specialistici.
![icon_text_3](../../wp/wp-content/uploads/2014/10/icon_text_3.png)
SINDACATI
Il Welfare aziendale riguarda la contrattazione sindacale di secondo livello. Conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di vita, flessibilità d’orario sono le leve principali del sistema.
PROVIDER DI SERVIZI
Sono quelle società cui le aziende si rivolgono per i pacchetti di strutturati di Welfare Aziendale. Esistono moduli rodati che consentono di rispondere ad ogni richiesta.
FORNITORI DI SERVIZI
Mercato in forte crescita: dai mestieri di cura in ambito socio assistenziale, all’ambito educativo a quello dei servizi voluttuari (spesa a domicilio, servizio di stireria, etc.).
![icon_text_9](../../wp/wp-content/uploads/2014/10/icon_text_9.png)
SERVIZI IN & OUT
L’offerta di Welfare per i dipendenti può essere all’interno dell’azienda (asilo, palestra, etc.) o all’esterno con convenzioni (buoni spesa, buoni benzina, etc.).